Esistono regole per gli anelli di fidanzamento da uomo? Una scoperta personale
Oggi stavo preparando un ordine, un anello in titanio con un'incredibile finitura nero opaco.Al tatto era sorprendentemente leggero, fresco e liscio. Mentre lo riponevo nella scatola,il leggero clic del coperchio mi ha fatto pensare alla fede nuziale di mio zio, un pesante e classico anello d'oro che indossa da trent'anni.Sono entrambi simboli d'amore, giusto? Eppure sembrano appartenere a mondi diversi.Questo mi ha fatto fermare a riflettere:esistono davvero delle "regole" per gli anelli di fidanzamento da uomo?
Più che solo oro e platino
Durante la pausa pranzo, mi sono messa a fare qualche ricerca. Ho sempre pensato che gli anelli da uomo dovesseroessere semplici, magari d'oro o di platino, e basta. Ma sfogliando una rivista di design,ho visto tantissime altre opzioni.
- Acciaio inossidabile — una sensazione rassicurante e solida, quasi come un orologio a cui si è molto legati.
- Titanio — incredibilmente resistente ma leggerissimo, ipoallergenicocome l'attrezzatura di grado chirurgico.
Limitarsi a una o due scelte ora sembra davvero superato.
Quando i gioielli raccontano la tua storia
Stamattina ho letto il biglietto di un cliente che ha fatto quadrare tutto.Ha scelto un anello in titanio nero spazzolato perché, ha scritto:
"È robusto, non si graffia quando lavoro sulla mia moto e, onestamente,è semplicemente fantastico".
Non stava cercando di seguire una tradizione. Stava scegliendo qualcosa che raccontassela sua storia. Forse è l'unica cosa che conta davvero. Non si trattadel materiale o dello stile, ma di trovare un pezzo che si senta come una parte mancantedella propria narrazione.
E allora, che tipo di storia racconterebbe il tuo anello?



